ILVA. "Vent'anni di omissioni dietro un dramma nazionale"



Vent'anni di omissioni dietro un dramma nazionale

C’è da augurarsi che la Todisco abbia preso un abbaglio immane. In caso
contrario siamo in presenza di un’operazione coloniale (in senso tecnico:
sfruttamento di un territorio da parte di un’entità economica esterna,
nativi danneggiati, risorse portate altrove). Un’operazione non consumata,
tuttavia, nel buio dell’Africa del diciannovesimo secolo, ma oggi, sotto i
riflettori del villaggio globale. Tutti potevano vedere. Tutti si sono
girati dall’altra parte. Quando l’acciaieria nacque per mano pubblica,
mezzo secolo fa, un vecchio sindaco dc, Angelo Monfredi, disse che qui
erano «talmente poveri» che si sarebbero fatti mettere gli impianti «anche
in piazza della Vittoria», cuore di Taranto. I suoi successori, via via
meno poveri, non si sono allontanati molto dalla «linea Monfredi», nemmeno
trattando con i privati che da vent’anni sono scesi quaggiù.
Perché, senza voler nulla togliere alle responsabilità eventuali dei Riva
(sempre più inadeguati a gestire la catastrofe) è difficile non scorgere
attorno ad esse un quadro di disattenzioni e omissioni tra i politici che
avrebbero dovuto legiferare, i sindacalisti che avrebbero dovuto
protestare, i giornalisti che avrebbero dovuto documentare problemi noti a
Taranto anche ai bambini (non per modo di dire: ci sono prati alla
diossina dove è stato vietato giocare per ordinanza sindacale). Senza
allontanarsi molto nel tempo, quando nel 2005 l’Ilva subì la prima
condanna per inquinamento, Comune e Provincia si ritirarono dall’elenco
delle parti civili e la Regione di Fitto non ci si mise neppure («certi
nodi non si sciolgono per via giudiziaria»: giusto, purché si trovi
un’altra via). Dai finanziamenti (regolarmente dichiarati) dei Riva a
Bersani nel 2006, agli apprezzamenti di Vendola per il patron Emilio,
ancora nel 2011, sulla rivista dell’azienda («credo che dalla durezza dei
primi incontri sia nata la stima reciproca che c’è oggi»); dalle
rassicurazioni dell’attuale sindaco Stefàno al boss delle pubbliche
relazioni Archinà, sul rinvio sine die del referendum avversato
dall’azienda, fino al ricorso di Cgil e Cisl proprio contro quel
referendum; senza dimenticare il silenzio tenace di generazioni di
senatori e deputati pugliesi.

Goffredo Buccini
Corriere della Sera 26/5/2013


-- 


Sostieni PeaceLink, versa un contributo sul c.c.p. 13403746 intestato ad
Associazione PeaceLink, C.P. 2009, 74100 Taranto (TA)